In mezzo ai tanti buoni propositi per il 2021 è finito anche il desiderio di accostarmi alla poesia, per conoscerla, in qualche misura capirla e poterla apprezzare. Ho iniziato quasi per caso una rubrica apposita quando mi sono imbattuta nella celebre poesia di Edgar Allan Poe The Raven, e da qualche mese ormai su consiglio della sempre cara Loredana Lipperini seguo il blog Interno poesia, che pubblica con cadenza quasi quotidiana testi poetici di vari autori e autrici. Qualche settimana fa invece sul blog Le parole e le cose mi sono imbattuta in Bill Knott, un autore contemporaneo statunitense che mi ha subito colpita. Il post in questione raccoglie cinque sue poesie. Una vita tormentata e un senso di inadeguatezza permeano la vita e l’opera di Knott: “I know I can’t write a poem. I have no right to write a poem”, “scum like me can’t write poems”. Rispondeva così ad un intervistatore che gli chiedeva quale fosse per lui “l’occasione di una poesia, e ancora più chiaramente “I have no occasion”, giocando anche col fatto che il termine può riferirsi sia ad un accadimento episodico che ad un’opportunità. Non so se il fatto di capire e anche condividere quel senso di inadeguatezza abbia influito in qualche misura nel farmi apprezzare le poesie, di certo non sono brava né esperta ma mi ha trasmesso qualcosa, mi è piaciuto lo stile, e questo per me è sufficiente.
EXAMPLE
All my thoughts are the same
length—they’re lines,
not sentences: you may protest
that on the page they seem dissimilar
in their duration,
but I swear to all you
unregulated readers-of-prose,
that in their passage
through my mind
each of these took an equal amount of time.
SENZA TITOLO
Nothing could be born if there didn’t
already exist a metaphor for it, or if
the whole world wasn’t a metaphor for
the non-existence of this nothing, this
none-too-future something.
Soprattutto in queste due che ho voluto condividere con questo post ho colto una poetica che incontra il mio sentire. Non sarà lirica, come qualcuno obietta sul blog LPLC, ma non per forza la poesia deve esserlo. In quanto tale, la poesia può piacere come no.